{"id":246,"date":"2022-01-08T13:31:36","date_gmt":"2022-01-08T12:31:36","guid":{"rendered":"https:\/\/inchieste.quotidiano.net\/costaconcordia\/?page_id=246"},"modified":"2022-03-17T11:44:31","modified_gmt":"2022-03-17T10:44:31","slug":"i-protagonisti","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/inchieste.quotidiano.net\/costaconcordia\/i-protagonisti\/","title":{"rendered":"I protagonisti"},"content":{"rendered":"
[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” css=”.vc_custom_1647513841827{background-image: url(https:\/\/inchieste.quotidiano.net\/costaconcordia\/wp-content\/uploads\/sites\/4\/2022\/03\/concordia-bassa.jpg?id=515) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}” z_index=”” el_class=”fullwidth-box”][vc_column][vc_column_text el_class=”text-white”]<\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text el_class=”text-white”]<\/p>\n
[\/vc_column_text][\/vc_column][\/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” z_index=”” el_class=”inline-menu”][vc_column][vc_raw_html]JTVCbWVudSUyMG5hbWUlM0QlMjJDb3N0YUNvbmNvcmRpYSUyMiU1RA==[\/vc_raw_html][vc_empty_space height=”64px”][\/vc_column][\/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_row_inner row_type=”row” type=”grid” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1\/6″][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2\/3″][vc_column_text]<\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_separator type=”normal” up=”32″ down=”32″][vc_column_text]<\/p>\n
di Michela Berti | 11 gen 2022<\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_empty_space][vc_column_text]<\/p>\n
[\/vc_column_text][vc_separator type=”normal” up=”32″ down=”32″][vc_empty_space][vc_column_text]Senatore Gregorio De Falco, prima curiosit\u00e0: preferisce essere chiamato senatore o comandante in questa nostra chiacchierata? <\/p>\n Dieci anni fa quella maledetta tragedia: ancora oggi sembra ci siano dettagli importanti da chiarire. Che ne pensa?
\n<\/strong>\u201cDipende dal ruolo, ma in questo caso mi sembra che comandante sia pi\u00f9 opportuno.<\/p>\n
\n<\/strong>\u201cNon credo ci siano dettagli da chiarire. Forse ci sono dettagli non noti ma non sono rilevanti per comprendere come sia andata la vicenda che ha causato 32 vittime. Su questa tragedia non ci sono elementi o aspetti da chiarire perch\u00e9 come disse l\u2019allora procuratore di Grosseto questa indagine come \u00e8 cominciata \u00e8 finita in Cassazione. La rotta delle indagini \u00e8 stata corretta, dall\u2019inizio alla fine. Ci sono tante piccole grandi storie dentro queste vicenda che ha interessato migliaia di persone, anche quelle che erano a terra, i soccorritori, l\u2019apprensione e lo stato d\u2019animo di tutti coloro che hanno seguito, ma nessun aspetto sembra poter essere determinante per capire le circostanze e le responsabilit\u00e0. Altri aspetti che riguardano i rapporti tra le persone, ma non inficiano la ricostruzione della vicenda.[\/vc_column_text][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1\/6″][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][vc_empty_space height=”64px”][\/vc_column][\/vc_row][vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column][vc_single_image image=”253″ img_size=”large” alignment=”center” qode_css_animation=”” qode_hover_animation=”zoom_in”][vc_empty_space height=”64px”][vc_row_inner row_type=”row” type=”grid” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1\/6″][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2\/3″][vc_column_text]Lei cerc\u00f2 di far risalire a bordo di quello che era ormai un relitto il comandante – gi\u00e0 a terra malgrado tanti passeggeri e marittimi fossero ancora sulla nave – con la famosa frase, diventata anche uno slogan nazionale (\u201cSalga a bordo, c\u2026o!\u201d). Il processo le ha dato ragione, ma le Capitanerie non gradirono\u2026<\/strong>
\n\u201cNon era un relitto. Era una nave, in quel momento c’erano tutti i servizi di bordo. Quella era una nave\u2026 Relitto si dice quando non c’\u00e8 pi\u00f9 niente. Seconda osservazione: non \u00e8 vero che le capitanerie non gradirono, anzi. L\u2019operazione di soccorso fu encomiata in tutto il mondo. L’ammiraglio Cacioppo subentrato all’ammiraglio Brusco venne a fare i complimenti e gli elogi per il lavoro fatto. Il nostro intervento raccolse grandi elogi in tutto il mondo. Pensi che la Guardia costiera statunitense venne convocata dal Senato della Repubblica americana e fu chiamata a rispondere a due domande secche: la Guardia costiera americana sarebbe pronta ad affrontare un’operazione come quella che hanno affrontato gli italiani? Fu risposto che facevano 36-37 operazioni all’anno ma su navi molto pi\u00f9 piccole. Seconda domanda: quali erano le osservazioni nei confronti dell’intervento fatto dagli italiani? Nessuna osservazione – fu risposto – , il loro comportamento \u00e8 stato ineccepibile. Coloro che hanno partecipato ai soccorritori, come gli aereo soccorritori (3 persone calate con i verricelli) hanno ricevuto una medaglia d’argento. Equipaggi e anche noi, la direzione marittima di Livorno ebbe la medaglia d\u2019oro nel 2014 per come aveva coordinato i soccorsi. Io stesso ho ricevuto un encomio solenne. Purtroppo non avemmo la collaborazione dei comandi di bordo, che era dovuta. In una situazione drammatica come quella arrivano motovedette, navi ed elicotteri ma come facciamo a portare in salvo le persone se non c’\u00e8 collaborazione da bordo?”. Vengono ancora i brividi a pensarci. S\u00ec, ancora i brividi\u2026\u201d.[\/vc_column_text][vc_empty_space height=”8px”][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1\/6″][\/vc_column_inner][\/vc_row_inner][vc_row_inner row_type=”row” type=”grid” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1\/6″][\/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2\/3″][vc_column_text][\/vc_column_text]\n\n\t \n Continua la lettura <\/span>\n<\/span>\n\n